DOVE
Auditorium comunale di Galzignano Terme
Via Fabio Filzi, 6
Mappa
PARCHEGGIO
Via Pavaglione, 15, 35030 Galzignano Terme PD
Mappa
COSTO
Intero 12€
Ridotto 10€
La riduzione vale per i soci di ArtEuganea.Net-APS e per i minori di anni 18.
Aveva 46 anni e da 9 conviveva con la Sclerosi Laterale Amiotrofica, una malattia degenerativa che in poco tempo l’aveva immobilizzata sulla sedia a rotelle.
A tre anni dalla sua morte veniamo in contatto con Maria Assunta Toniacci e ci ritroviamo a condividere un progetto con diverse associazioni.
Così, dopo averne parlato con Patrizia Laquidara e nel ricordo di Ileana, Vi proponiamo questo incontro.
STORIE
In “Storie”, si aprono uno dopo l’altro i sipari che Patrizia Laquidara disegna con la voce raccontando il tempo avvincente di un’infanzia dai contorni magici e misteriosi.Attraverso l’evocazione di scene e personaggi da una preziosa galleria personale, si genera l’atmosfera liquida e multiforme di un’Italia attraversata da Nord a Sud (e viceversa), un Paese antico e moderno, un’umanità da trattenere in un ricordo vivo, sonoro, che tiene insieme geografia e speranze. Un humus buono, necessario per ogni ricostruzione.
La leggerezza sensuale, carnosa e insieme eterea pensata per la narrazione, s’intreccia con il suono di una chitarra agile, pronta a seguire l’artista nelle sue vertiginose evoluzioni vocali, nell’interazione fra repertorio personale (che l’ha resa celebre al pubblico come cantautrice), influenze del sincretismo sudamericano, suggestioni della musica popolare e la più raffinata canzone d’autore italiana e straniera.
“Storie”, nel suo impianto da realismo magico, offre sorrisi e brividi e fin dal primo brano, a bordo di una piccola vettura gialla stracolma di bagagli che scivola giù per la penisola alla fine degli anni ’70 con aria di festa e trasgressione, prepara il pubblico a ricevere come in un’iniziazione collettiva una voce nuda e temeraria: il canto affilato che Patrizia Laquidara spinge fin dentro ai cuori, ben oltre le sue stesse “Storie” e al suo ipnotico racconto in musica e parole.